Lunedì 18 aprile 2022 ricomincia la stagione dei #voilàpicnic, all’Agriturismo Forest di Iseo. Una giornata all’insegna del relax e del gusto, immersi nella natura.
menuUn racconto social di comunità, per far rivivere le ricette della tradizione che ogni famiglia porta nel cuore: storie, emozioni e ricordi di ogni cucina casalinga.
menuIl corso che ha divertito bambini e genitori alla scoperta dei misteri nascosti dietro alle Incisioni Rupestri di Valle Camonica.
menuEstate + Voilà = Picnic!
Dopo mesi particolari, finalmente possiamo goderci l’aria aperta in serenità e sicurezza. Sabato 4 luglio 2020, il primo appuntamento dell’estate 2020 con i #voilàpicnic.
Il secondo appuntamento dell’estate 2020 con i #voilàpicnic è stato sabato 25 luglio 2020 all’Agriturismo Roncadizza Lümaghera con la fattoria didattica a porte aperte!
menuVoilà affianca Norcineria Camuna nell’importante fase di apertura e lancio sul mercato, attraverso lo studio di una strategia promozionale online.
menuVoilà cura la promozione online del Consorzio Vini Valcamonica, sia attraverso i social network che mediante l’aggiornamento del sito web.
menuVoilà ha seguito l’ideazione del marchio e dell’immagine coordinata della Rete del Patrimonio mondiale UNESCO in Lombardia.
menuVoilà supporta l’amministrazione comunale nelle attività di comunicazione istituzionale, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio.
menuDal 2019, Voilà supporta il Ristorante Da Sapì a Esine con attività coordinate di promozione e marketing, online e offline.
menuDal 2017, Voilà affianca l’Albergo Sorriso a Darfo Boario Terme con attività di restyling dell’immagine coordinata, marketing e promozione turistica.
menuVoilà ha seguito per un biennio tutte le attività di promozione e comunicazione coordinata dell’evento decennale di Gianico “La Funsciù 2019”.
menuVoilà – con E. Turetti – ha realizzato un progetto di narrazione partecipata della comunità di Gianico, mentre preparava la decennale Funsciù 2019.
menuVoilà ha seguito le attività di ricognizione e proposte di fruizione per: Sito UNESCO 94, patrimonio e itinerari culturali della Valle.
menuVoilà ha organizzato un importante evento sul tema della fruizione inclusiva del paesaggio culturale del patrimonio UNESCO.
menuVoilà segue le attività di marketing, ufficio stampa e comunicazione – online e offline – del progetto benefico “Di corsa per lo Spazio”.
menuVoilà ha curato il restyling dell’immagine coordinata della Cooperativa Il Leggìo, con l’obiettivo di contribuire a consolidarne e valorizzarne l’identità.
menuNel 2016, l’arch. Claudia Comella, del team Voilà, ha ideato e progettato un sistema coordinato e componibile di arredo urbano in acciaio corten.
menuVoilà ha ideato, progettato e diretto la realizzazione di uno strumento di fruizione inclusiva ed innovativa per il Sito UNESCO 94 “Arte Rupestre della Valle Camonica”.
menuVoilà svolge il ruolo di segreteria organizzativa per tutti gli eventi di Oltreconfine – Festival Culturale, sin dalla sua prima edizione, nel 2017.
menuVoilà ha realizzato le audio guide multilingua (italiano, inglese, tedesco e francese) per i visitatori alla scoperta dell’antico borgo di Bienno.
menuVoilà ha seguito la progettazione e la direzione lavori di due interventi integrati per la riqualificazione e fruizione del Sito UNESCO 94.
menuDalla sua nascita, Voilà collabora con l’Ente comprensoriale per la valorizzazione turistica della viabilità della Valle Camonica, sia stradale che escursionistica.
menuVoilà ha svolto attività di marketing territoriale e formazione nell’ambito del “Progetto di sviluppo turistico del Comune di Cevo”.
menuVoilà ha realizzato due pubblicazioni inedite per avvicinare le famiglie al magico mondo dell’Arte Rupestre della Valle Camonica.
menuUn progetto didattico per condividere con gli studenti il valore comunitario di questo gioco antico, per la salvaguardia di pratiche sociali della tradizione Camuna.
menuElisa Martinelli ha seguito la progettazione e il coordinamento delle attività didattiche per creare un’offerta turistica dedicata agli studenti,
menuDal 2019, Voilà supporta Legno Camuna Case con attività coordinate di marketing e promozione strategica del brand.
menuVoilà ha ideato, organizzato e promosso una serata nella splendida location di Cantina Monchieri, tra i vigneti di Losine, con cena a cura de La Curt Restaurant.
menuVoilà ha seguito le attività di creazione e restyling dell’immagine coordinata, marketing e promozione strategica del ristorante La Curt Restaurant a Pisogne.
menuSerata per grandi e piccini, con gli animali della fattoria, intrattenimento mozzafiato e immancabile buon cibo, nella splendida cornice del giardino del Dos del Bec.
menuCosa succede se unisci un bel film, lo splendido giardino dell’Agriturismo Eldosdelbec e il #voilàpicnic? Stelle, Picnic e Cinema!
menuLa location è il bellissimo Agriturismo Eldosdelbec, la modalità è la stessa: prodotti a km 0, da gustare nei nostri comodi allestimenti da picnic, musica e relax.
menuDomenica 16 dicembre 2018, il centro storico di Breno si è animato per Incanto e Magia, una giornata ricca di magia, creatività e atmosfera natalizia.
menuVoilà ha svolto attività di coordinamento e segreteria della diciassettesima edizione della rassegna “Settimane della Gastronomia Camuna”.
menuVoilà ha progettato e coordinato giornate di scoperta della Valle per gruppi di studenti dell’Università degli Studi di Brescia.
menuVoilà, in co-marketing con Autolinee Sabba e Adamello Express, ha organizzato una serata evento in modalità Voilà picnic, all’Agriturismo El Dös del Bec.
menuChiudiamo in bellezza la stagione, con la scoperta del tartufo nero pregiato di Valle Camonica, ovviamente in modalità #voilàpicnic!
menuHai mai provato a goderti il panorama al tramonto dal Monte Altissimo? E… all’alba? Domenica 26 agosto 2018 il #voilapicnic è salito in quota!
menuImmersi nei vigneti di una location affascinante, per una degustazione gourmet a km 0, con show cooking e spettacolo teatrale: un super #voilàpicnic!
menuUna giornata ricca di magia, creatività e atmosfera natalizia, per l’Associazione Commercianti del Residence Bersaglio.
menuHai mai avuto la possibilità di “vivere” il Castello di Gorzone? Con Degustazione a Corte è stato possibile, ovviamente in formato #voilàpicnic!
menuUn castello medievale, cestini da picnic preparati con prodotti tipici, intrattenimento musicale di livello e visita culturale per grandi e piccini. Un’atmosfera da fiaba!
menuOrganizzazione e gestione di un evento aziendale, pensato per il lancio in Valle Camonica del prodotto vigilo4you, di Vigilanza Group.
menuVoilà ha ideato, organizzato e promosso un pacchetto all inclusive, per vivere senza pensieri l’irripetibile esperienza dell’installazione The Floating Piers.
menuVoilà si è occupata di ideare e realizzare laboratori didattici e mostra per la promozione del locale Sistema Musei.
menu