Patrimonio mondiale UNESCO in Lombardia
Marchio e immagine coordinata della Rete del Patrimonio mondiale UNESCO in Lombardia
Di concerto con la Direzione Generale Autonomia e Cultura di regione Lombardia e con il Tavolo di Coordinamento dei siti UNESCO lombardi, Voilà ha ideato e sviluppato l’immagine coordinata del patrimonio mondiale UNESCO in Lombardia, dallo studio grafico di marchio, alla realizzazione di materiali promozionali cartacei e gadget della rete dei 12 siti ad oggi riconosciuti nella nostra Regione.
Obiettivi:
- Restituire un’immagine coordinata, sinergica e unitaria della Rete regionale, che possa essere di supporto sia a Regione Lombardia che ai singoli siti, nelle occasioni di racconto, promozione e valorizzazione del Patrimonio Mondiale di Lombardia.
- Valorizzare la capacità comunicativa della Rete regionale, facilitando la riconoscibilità di tutti i siti appartenenti alla stessa e rafforzandone al contempo i valori espressi;
- Divulgare e diffondere la presenza della Rete;
- Veicolare, all’interno e all’esterno della Regione, il grande valore rappresentato dalla Rete.
Nello specifico, Voilà ha sviluppato le seguenti attività:
- Ricognizione e analisi preliminari:
- Ricognizione, attraverso indagini documentarie e analisi on e off line, degli apparati di comunicazione finora messi in campo dai vari siti UNESCO appartenenti alla Rete.
- Ricognizione, attraverso analisi di fonti ufficiali e attraverso somministrazione di questionari Site Manager, delle informazioni afferenti a ciascun sito UNESCO della Rete.
- Studio grafico:
- Elaborazione e studio grafico di n. 3 proposte di loghi da sottoporre alla scelta della Rete.
- Perfezionamento del marchio scelto ed elaborazione del relativo manuale d’uso.
- Elaborazione del piano di comunicazione integrata della
- Elaborazione di materiali grafici istituzionali e gadget coordinati, mirati alla promozione della Rete:
- materiali grafici per convegni istituzionali (cavalieri, badge, modello ppt, invito, programma, etc.),
- pieghevole A3,
- brochure libretto A5,
- brochure pieghevole fisarmonica A5,
- n. 18 roll up,
- cartelletta A4,
- quaderno A5,
- borsa shopper in stoffa,
- matita.
Per ognuno degli strumenti realizzati, Voilà ha seguito tutte le fasi di:
- ideazione e progettazione grafica,
- redazione ed editing dei contenuti testuali,
- selezione delle immagini e coordinamento con i Siti per le immagini mancanti,
- impaginazione dei contenuti,
- fornitura dei files per la stampa e per la veicolazione online,
- coordinamento con l’ufficio preposto di Regione Lombardia,
- presentazione dei materiali in occasione dei Tavoli di coordinamento della Rete e relativi convegni ufficiali.
Committente: Comunità Montana di Valle Camonica (BS), per Regione Lombardia
Anni: 2018 – 2020